- Sei un Cittadino interessato alla Creatività, alle Arti e ai Mestieri della Tua Città ?
- Sei un Operatore Istituzionale, Culturale o Commerciale del Settore ?
- Sei un Turista o un Viaggiatore affascinato dalla “Grande Bellezza” ?
… il Portale del "Saper Fare" Artigiano, Creativo, Artistico ed Etno Culturale Romano e Laziale
… il Portale del "Saper Fare" Artigiano, Creativo, Artistico ed Etno Culturale Romano e Laziale
Sei un Artigiano, un Creativo, un Maker, un Artista, un Promotore Culturale, un Formatore specializzato, un Produttore Locale ? Hai una Bottega, un Laboratorio, una Galleria, uno Store Artigiano, un’Osteria, una Fattoria, un Agriturismo, un Negozio di Prodotti Tipici ? Gestisci una Scuola, un’Accademia, un Talent Space, un Fab Lab, un Mercatino, un’Associazione, un luogo di Arte e Creatività ?
Puoi pubblicare una scheda-profilo con il logo e le foto della tua attività e dei tuoi prodotti, la geo-localizzazione, i …
Puoi inviare Articoli e News su argomenti di tuo interesse o segnalare Iniziative ed Eventi da te organizzati o promossi. Invia Comunicati Stampa corredati …
Se hai già un Tuo Store pubblicato sul portale #RomaCreArtigiana puoi anche inserire – gratuitamente – le tue Creazioni di …
L’Artigianato e la Creatività possono tornare ad essere il Futuro della nostra Economia e rigenerare l’Identità Culturale della nostra Città !
#RomaCreArtigiana è lo strumento infrastrutturale di base per sviluppare la Rete e il Marketing del più ampio ed ambizioso Piano di Sviluppo per il #MadeinRome, …
View Detail#MiR@bilys è l’App che connetterà il Mondo con il portale del “Saper Fare” Artigiano, Creativo, Artistico ed Etno-Culturale romano e …
View DetailIl progetto di Startup #MiR@bilys – sviluppato nell’ambito del piano di sviluppo per il #MadeinRome ed interattivamente interfacciato con il portale …
View DetailQuale Futuro per coloro che hanno fatto o vogliono fare delle loro Mani e del loroIngegno una professione e da …
View Detail… tra gli altri, ci rivolgiamo a: Enrico Montesano, Gigi Proietti, Enrico Brignano, Francesco Totti, Giorgia, Luca Barbarossa, Antonello Venditti, Carlo …
View DetailIn quale Futuro si stanno inoltrando le attività professionali (singole, in associazione, o in impresa) che hanno costruito il rapporto …
View DetailPuoi pubblicare una scheda-profilo con il logo e le foto della tua attività e dei tuoi prodotti, la geo-localizzazione, i …
Puoi cercare e recensire Artigiani e Creativi indicizzati per attività o anche posti come: Case Museo, Gallerie d’Arte, Musei, Siti Archeologici, …
Puoi connetterti e relazionarti con l’universo delle Competenze e delle Capacità Creative e Tecniche, come: Arti del Cibo e del Benessere, …
Puoi ricevere News e rimanere informato su: Opportunità, Modelli e Best Pratics, Bandi & Leggi, Fiere e Rassegne, Mostre & …
Puoi trovare e valutare Prodotti Artigiani e Opere Creative attinenti tematiche come: Habitat & Design, quali: Arredi e Arte Sacra, …
Puoi essere sempre aggiornato su: Fiere, Installazioni & Performance, Mostre & Rassegne, Mercatini Antiquari e Artigiani, Spettacoli & Performance, Visite …
Se vuoi Offrire o Cercare un Lavoro o una Collaborazione ? Se vuoi Cercare partecipanti ad un Corso o ad …
Puoi approfondire i temi dell’Etno Cultura, in chiave di Tradizione e di Innovazione, come: Abiti, Fogge e Ornamenti, Canzoni & Stornelli, …
Vorrei partecipare attivamente e sostenere questo progetto che considero veramente interessante. C’è veramente bisogno di uno spazio del genere che possa accomunare le tante piccole realtà di artigiano creativo della capitale. Sono un architetto e designer, produco e realizzo oggetti di interior, lighting e outoring design, sto viaggiando molto nel nord italia e devo dire che ad ogni mio ritorno mi chiedo per quale motivo a Roma non esistano delle realtà simili alle loro… oggi leggendo su Facebook sono venuto a conoscenza di questa iniziativa fantastica… mi piacerebbe partecipare attivamente… come posso fare ?
Tra i propositi di Progetto Forti, gruppo operante per il recupero e il riuso dei forti del campo trincerato di Roma, c’è quella di collaborare al fine di poter in futuro impiegare locali di uno o più forti di Roma per attività artigianali. Con tale aspettativa aderisco volentieri al Progetto “Made in Rome”.
Che bello riscoprire artigiani e imprese locali che sappiano mostrare creatività, eleganza e il buon costruire proprio del made in italy. A disposizione per eventuali supporti.
Entusiasta delle iniziative che portano alla valorizzazione dell’artigianato artistico in una Città come Roma, naturale vetrina espositiva di capolavori d’arte.